Quando ci si siede a tavola, ognuno di noi ha un posto preferito dove sedersi e che rivela molto di noi.
Si siede a capotavola chi ama stare al centro dell’attenzione, chi è un leader sul lavoro, chi è più anziano in famiglia, o chi ha più carisma e determinazione.
Si siede vicino al capotavola, chi è ambizioso, creativo, chi pur non sentendosi un leader, è come se fosse il suo braccio destro, ma ha paura di andare fino in fondo per realizzare i suoi sogni, perché ciò comporta troppe responsabilità.
Si siede al centro, in un tavolo rettangolare, chi sceglie di non prendere una posizione netta e stare, appunto, al centro o dietro le quinte, non ama apparire o distinguersi dagli altri.
E’ una persona socievole, empatica e sicuramente generosa.
MARGHERITA MARIANI